Spesso nelle storie di soggetti affetti da dca, si rileva una presenza massiccia di comunicazione familiare (famiglia d'origine/partner) altamente disfunzionale, tale da porsi come uno dei fattori di mantenimento del sintomo più preponderanti.
Vediamoli insieme:
COMUNICAZIONE DISFUNZIONALE - EFFETTI A LUNGO TERMINE
- Colpevolizzante - Senso di colpa, Rabbia verso sé stessi con conseguente rifiuto, inadeguatezza e senso di inefficacia.
- Inferiorizzante - Disistima, Sfiducia in sé stessi, Frustrazione, Sentimento di impotenza
- Invischiata - Mancanza di differenziazione io - altri. Compromessi i processi di identificazione, rispecchiamento, differenziazione.
- Evitare i conflitti - Evitamento emozionale, paura delle emozioni e incapacità a gestire stati d'animo intensi e di qualunque natura.
- Iperprotettività - Dipendenza e relazioni con partner futuri altamente distorte e distorcenti.
- Imprevedibile - Disorientamento, Disorganizzazione (Gruppo D per gli stili di adattamento)
Nessun commento:
Posta un commento